Home
Articoli
Autori
Bibliografia
Rubriche
Eventi
Link
Contatti
 |
RISONANZE
In questa rubrica proponiamo brani di autori, classici o contemporanei, scelti per la loro armonia con i temi e le concezioni della fenomenologia e del costruttivistivismo.
IL BRAVO PSICOLOGO
Il bravo psicologo è consapevole della serietà del proprio mestiere. Il bravo psicologo sa come si fa: ha studiato, ha seguito i corsi biennali, triennali, quinquennali, i seminari, le esercitazioni e i training. Il bravo psicologo esegue le istruzioni ed applica il suo sapere secondo le regole. Il bravo psicologo ha una risposta per ogni domanda perché egli è l'esperto. Lo scienziato della psiche.
In questa rubrica proponiamo e raccogliamo documenti e testimonianze su come si fa a diventare come lui.
Partecipazioni e suggerimenti sono ben accetti. Scrivete al Bravo Psicologo o mandate un articolo per questa rubrica.
- Le regole del colloquio psicologico
(Da: H.S. Sullivan, Il colloquio psichiatrico, Feltrinelli, Milano, 1976)
- Cretino cognitivo
(Da: Maria Maddalena, Il cretino cognitivo, Cabarà edizioni, Milano, 1997)
- Il setting dell'analista
Ovvero: uomo avvisato…
(Da: Pani R., Le tecniche psicoanalitiche per adulti, Piccin, Padova, 1989)
- Comedire Piuttostoché
Il bravo psicologo deve essere al passo con i tempi nuotando come un vero atleta nelle acque perigliose del linguaggio corrente.
|
|